Manutentore del verde
- 180 ore | 180 in aula
- Corso di formazione
- 18 posti disponibili
Descrizione
La figura professionale di Manutentore del Verde ha la competenza per curare la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali in osservanza anche delle “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile”; applica la difesa fitosanitaria ai vegetali nei limiti delle leggi in vigore. È in grado di recuperare e smaltire correttamente sfalci e potature. È in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici. Il manutentore del verde svolge attività professionale in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende, quali cooperative di manutenzione di aree verdi, punti vendita di settore, garden center, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione del verde. Le abilità del Manutentore del verde sono le seguenti:
- Applicare le tecniche di preparazione del terreno;
- Applicare tecniche di diserbo;
- Utilizzare attrezzi agricoli;
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI);
- Utilizzare sistemi di irrigazione;
- Utilizzare strumenti per distribuzione antiparassitari;
- Applicare la normativa fitosanitaria con particolare riferimento al passaporto delle piante;
- Applicare la normativa fitosanitaria con riferimento agli organismi nocivi da quarantena e eventuali prescrizioni;
- Applicare la normativa sul corretto smaltimento/recupero dei materiali vegetali di risulta;
- Applicare tecniche di potatura;
- Applicare tecniche di concimazione.
Attestazione
Qualifica regionale riconosciuta in tutta Italia: PERSONALE ADDETTO ALLA CURA E MANUTENZIONE DEL PAESAGGIO (inclusi parchi, giardini e aiuole).
I soggetti che acquisiscono la qualificazione professionale regionale in esito a percorsi formativi autorizzati e riconosciuti ai sensi dell’Accordo in Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome dell’8 giugno 2017, fino alla data di stipula dell’accordo in conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2018.
Requisiti in ingresso
- Possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado
- Aver compiuto 18 anni di età purchè in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all'istruzione e formazione professionale.
- Per i candidati stranieri: buona conoscenza della lingua italiana e possesso del permesso di soggiorno
Programma del Corso
Competenze / Lifetime
- Curare l’installazione di Giardini, Parchi, Aree verdi
- Effettuare operazioni di pavimentazione di spazi e percorsi pedonali dell’area verde
- Allestire un prato tappeto erboso
- Realizzare semplici opere d’arrendo
- Restaurare l’arredamento e la vegetazione di Giardini, Parchi e Aree verdi
- Prevenire / Diagnosticare e trattare la vegetazione delle Aree Verdi
- Manutenere e conservare la vegetazione delle Aree Verdi
- Coordinare i collaboratori ed interagire con altre risorse impiegate nell’organizzazione agricola
- Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma
- Esercitare la professione di addetto qualificato alla manutenzione del verde
- Preparare il terreno ed impiantare le specie vegetali
- Pavimentare e predisporre spazi e percorsi pedonali dell'area verde
- Realizzare opere d'arredo – manutenzione del verde
- Allestire un manto erboso
- Manutenere e conservare le aree verdi
- Interpretare un progetto e programmare le attività di lavoro
- Gestire i collaboratori assegnati e coordinarsi con le altre risorse impiegate nell'organizzazione - agricoltura
- Gestire le scorte di materie prime, gli impianti , i macchinari e le attrezzature di lavoro
- Operare nel rispetto dell'ambiente nell'ambito della manutenzione del verde
- Lavorare in sicurezza – Agricoltura
- Valutare la qualità del servizio di manutenzione del verde

A pagamento / Costo
Caratteristiche del corso
- Lingua - Italiano
- Corso in presenza
- 180 ore
- Qualifica regionale professionale